Il progetto รจ destinato, come lo scorso anno, alle classi terze del Liceo di Colleferro ed รจ uno dei percorsi curricolari di Educazione Civica, in quanto riguarda la tematica della salvaguardia ambientale e della valorizzazione ambientale e territoriale.
๐ L'iniziativa vuole ricordare la studentessa
del Liceo Lisa Briganti che si รจ sempre sentita impegnata in alcune battaglie di civiltร soprattutto legate alle tematiche ambientali e che amava profondamente la montagna.
Il progetto prevede due fasi:
1๏ธโฃ la prima di formazione e di sensibilizzazione per gli studenti, basata su incontri con esperti e storici che illustreranno sia da un punto di vista ambientale che storico le nostre montagne;
2๏ธโฃ nella seconda fase gli studenti metteranno in pratica gli input ricevuti per partecipare al concorso per il miglior racconto e la migliore poesia โLe parole della montagnaโ.
๐I racconti e le poesie dovranno avere come voce narrante proprio la montagna che ha โosservatoโ negli anni le donne, gli uomini, le bambine e i bambini che lโhanno abitata, attraversata, rispettata o depredata.
๐ Il concorso ha lโobiettivo di interessare le studentesse e gli studenti ad un luogo importante del nostro territorio, e piรน in generale ad uno degli ecosistemi del Pianeta, attraverso la scrittura creativa.
๐Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta dal dirigente scolastico che la presiede, da 4 insegnanti del liceo (insegnanti di lettere, lingue straniere, filosofia che non hanno classi III) e da 2 esponenti dellโassociazione Mondo Futuro.

Comments